Ancora niente da fare per la serie C che questa volta deve soccombere in casa contro Fonte Roma Basket. A discapito del punteggio finale, la partita è stata combattuta possesso dopo possesso per circa 35 minuti.
Nonostante un primo avvio di marca ospite, in cui i Blacks fanno fatica a trovare la via del canestro, la partita si mette fin da subito in sostanziale equilibrio. Bauer e Cincaglini guidano i nostri mentre dall’altra parte sono Tomassini e Pirino a guidare le scorribande avversarie.
Secondo quarto di gioco che, sostanzialmente, ricalca i primi dieci minuti di gioco. Questa volta le percentuali si alzano leggermente (17-20 il parziale). Se nella metà campo offensiva le cose sembrano funzionare con i Blacks più volte a segno grazie a Faedda, dall’altra numerose disattenzioni difensive permettono agli ospiti di rimanere a contatto grazie ai liberi segnati da Di Fabio. Quarto che si conclude con una tripla allo scadere di Capobianco che manda le squadre al riposo sul 31-33.
Al rientro dagli spogliatoi, ancora una volta, la partita prosegue sui binari dell’equilibrio. Le difese sono leggermente più attente e, questa volta, sono Lergetporer e Granatelli a infiammare i miniblacks presenti grazie alle conclusioni dalla lunga distanza. Si arriva ai dieci minuti finali con un solo possesso di distanza (46-49).
Anche qui per i primi cinque minuti la partita procede in equilibrio. Saranno decisive le conclusioni dalla lunga distanza. Sulle quattro andate a segno, tre portano la firma di Fattore che permetteranno a Fonte di scappare nel punteggio. Blacks che non riescono a trovare le contromisure adeguate e permettono, spesso, anche doppi possessi. Alla fine il tabellone recita 57-75.
Parziali: 14-13; 17-20; 15-16; 11-24
St.Charles: Zacchia 2, Lergetporer 9, Faedda 12, Cardinale N.E., Granatelli 14, Ciancaglini 6, Giombini 2, Abbate L. 2, Fazzini N.E., Bauer 10, Galli, Fiorelli N.E. All. Abbate R.
Fonte Roma Bk: Ranocchia N.E., Pasquali, Migliorati 4, Capobianco 15, Dell’Oca 2, Gaska N.E., Tomassini 10, Fattore 11, De Berardinis 4, Marini 3, Di Fabio 11, Pirino 15. All. Cerroni
