C Silver: Roma Eur 66 – St’Charles 59
Ennesimo passo falso per la nostra serie C nello scontro diretto contro il Roma Eur. Partita dal punteggio sempre in equilibrio con nessuna delle due squadre che scapperà mai sul tabellone.
Avvio di gara in cui i padroni di casa sono da Baldrati sotto i tabelloni mentre i nostri sono guidati dai soliti Granatelli (tre triple nel quarto) e Ciancaglini mentre capitan Abbate dispensa assist. Una buona fluidità offensiva permette ai nostri di andare avanti di quattro punti a fine quarto (15-19).
Nei secondi dieci minuti di gioco i Blacks, guidati da Abbate e Faedda, provano un mini allungo (23-30) costringendo coach Calzoni al primo time out. Roma Eur ritrova la giusta quadratura e riesce a impattare nel punteggio con un contro break (32-32).
Al rientro dagli spogliatoi i Blacks continuano ad essere guidati offensivamente sempre da Faedda e Ciancaglini ma è in difesa il vero problema. Troppi sono infatti i doppi possessi concessi che permette al Roma Eur sia di rispondere sotto i tabelloni sia con conclusioni dalla distanza. Alla terza sirena sarà +2 per i padroni di casa (50-48).
Ultimo quarto in cui la tensione si fa sentire. Saranno infatti tanti gli errori da entrambe le parti. Roma Eur però riesce a essere più efficace nei minuti decisivi. Grazie a una difesa attenta che le permette di ripartire in contropiede piazza un mini-break finale che i nostri non saranno più in grado di ricucire. Il tabellone alla fine recita 66-59. Troppo pochi gli 11 punti segnati negli ultimi dieci minuti per pensare di portare a casa una vittoria fondamentale. Altra nota a margine su cui riflettere, tolti i 13 punti di Faedda, è stato infatti nullo l’apporto offensivo della panchina.
Parziali: 15-19; 17-13; 18-16; 16-11
Roma Eur: Dini 8, Liao 2, Melchiorri 4, D’Eustacchio N.E., Barbato G. 5, Costa 7, Di Leo 5, Pascotto, Armezzani 13, Proietti, Vasale 6, Baldrati 16. All. Calzoni
St.Charles: Zacchia N.E., Lergetporer, Faedda 13, Granatelli 11, Pizzuto N.E., Ciancaglini 20, Giombini 4, Abbate L. 6, Fazzini, Bauer 2, Galli N.E., Fiorelli. All. Abbate R.
